Tematica Insetti

Morpho catenarius Perry, 1811

Morpho catenarius Perry, 1811

foto 2198
Foto: Hectonichus
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815

Genere: Morpho Fabricius, 1807

Descrizione

Ha un'apertura alare di circa 75-100 mm. Questa specie manca della solita colorazione blu brillante di molte specie di Morpho. Le superfici traslucide delle ali variano da un colore blu pallido a quasi bianco. I bordi delle ali mostrano una serie di punti neri, mentre le ali posteriori sono attraversate da numerosi piccoli occhi. Le larve si nutrono di Scutia buxifolia (Rhamnaceae) e di altre specie vegetali nelle famiglie Erythroxylaceae, Leguminosae, Sapindaceae e Euforbiacee.

Diffusione

Questa specie si trova in Brasile (Minas Gerais, San Paolo).

Sinonimi

= Papilio catenaria Perry, 1811 = Morpho catenaria = Morpho (Pessonia) laertes f. avicularia Le Moult & Réal, 1962 = Morpho (Pessonia) laertes ssp. sachtlebeni Le Moult & Réal, 1962 = Morpho (Pessonia) catenaria ssp. catenaria f. elataria Le Moult & Réal, 1962 = Morpho (Pessonia) catenaria ssp. eutroparia Le Moult & Réal, 1962.


11584 Data: 01/01/1989
Emissione: Mostra Filatelica Internazionale Philanippon 91 - Tokio
Stato: Kingdom of Cambodia